Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE): chi è e di che cosa si occupa
Presso Centri Medici Primo di Borgaretto, Centro Autorizzato dalla Regione Piemonte per le attività di Recupero e Rieducazione Funzionale di 1° livello (RRF1) sono disponibili i sistemi di ultima generazione per la riabilitazione robotica di arti inferiori e superiori.
Essa è indicata in varie disabilità complesse conseguenti a patologie neurologiche, sia dell’adulto che del bambino, tra le quali esiti di ictus, cerebrolesioni, lesioni midollari, Parkinson, sclerosi multipla ed anche patologie ortopedico-traumatologiche complesse.
L’équipe riabilitativa, composta da specialisti e fisioterapisti è coordinata dalla Dottoressa Maria Vittoria Actis, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione.
L'iter riabilitativo
L’avvio del trattamento riabilitativo prevede una visita fisiatrica per stesura del progetto riabilitativo individuale, previa identificazione degli obiettivi riabilitativi e loro condivisione con il paziente.
Alla visita fisiatrica segue l’ulteriore definizione del programma riabilitativo con gli altri componenti del team, per un corretto inserimento all’interno del progetto riabilitativo delle varie modalità rieducative disponibili, sia manuali che strumentali:
Sistema robotico per la rieducazione del cammino Reo-Ambulator
Sistema robotico per la rieducazione dell’arto superiore Reo-Go
Terapia Vibratoria Focale Vibra
Terapia con onde d’urto radiali
Tecarterapia
Rieducazione propriocettiva su pedana computerizzata
Tappeti per rieducazione propriocettiva dinamica
Elettroterapia antalgica e di stimolazione neuromuscolare
Un servizio di riabilitazione globale
Per garantire un servizio di riabilitazione globale, presso Centri Medici Primo di Borgaretto vengono svolte anche attività di rieducazione neuropsicologica e logopedica.
Sono inoltre disponibili le seguenti attività:
fisioterapia manuale e strumentale
ortopedia
osteopatia
podologia
Reo-Ambulator
Il sistema robotico per il camminoReoAmbulator permette di scaricare in varia misura il peso corporeo e di far camminare la persona su un tapis roulant, guidando il movimento con arti robotici, per facilitare il riapprendimento di un cammino più fisiologico possibile.
La facilitazione data dal robot consente di iniziare la riabilitazione del cammino molto precocemente e di esercitarlo in sicurezza e nel modo corretto.
Il sistema Reo-Ambulator è dotato anche di realtà virtuale che rende l’attività coinvolgente e unica, lavorando così anche sulla riabilitazione cognitiva.
Reo-Go
Il sistema robotico Reo-Go permette di assistere e guidare la mobilizzazione dell’arto superiore, con una ricca serie di esercizi che, grazie alla realtà virtuale di cui è dotato, aumentano la motivazione del paziente.
L’utilizzo di Reo-Go trova indicazione in pazienti con ridotte capacità funzionali degli arti superiori, dovute a limitazioni articolari, contratture muscolari, deficit di forza muscolare, ridotta sensibilità, ridotta capacità attentiva.
Il sistema robotico permette di esercitare in modo intensivo l’arto superiore interessato, personalizzando l’esercizio in relazione al deficit specifico.
Dopo tanti anni di esperienza, con orgoglio e non pochi sforzi, abbiamo portato a Torino e in Piemonte una tecnologia sofisticata per riabilitare pazienti di ogni età con deficit motori.
Dott. Claudio Semperboni
La strumentazione robotica presente nei Centri Medici Primo si avvale di tecnologie come la realtà aumentata e metodi come la gamification per rendere il tuo programma coinvolgente e unico, lavorando anche sulla riabilitazione cognitiva.
Scopri i centri che effettuano questa prestazione
Cerca il poliambulatorio più vicino a te
Hai bisogno di assistenza, a partire da un parere medico fino a una diagnosi e una cura? Rivolgiti ai nostri specialisti dei Centri Medici Primo
I nostri Servizi
Un mondo di soluzioni per la tua salute, dalla testa ai piedi