Visita reumatologica

Prenota il tua visita di reumatologia presso uno dei Centri Medici Primo

    Prenota la tua visita online in
    pochi minuti

    Un nostro operatore ti ricontatterà per
    confermare la prenotazione

    Letta e compresa l’informativa privacy:

    acconsento al trattamento per ricevere comunicazioni informative generiche, anche attraverso sistemi di messaggistica istantanea (§2, lett. E). acconsento al trattamento per ricevere comunicazioni informative personalizzate, anche attraverso sistemi di messaggistica istantanea (§2, lett. F).

    Home / Prestazioni / Reumatologia

    Reumatologia: cos’è, come funziona e perché è importante

    La visita reumatologica è volta a individuare e trattare le malattie reumatiche. Si tratta di patologie per lo più croniche che devono essere affrontate con l'approccio terapeutico ideale per ridurne al minimo le complicazioni. Diversi sono i motivi che spingono il paziente a richiedere una visita  reumatologica.  Vediamo insieme quali sono i più frequenti:

    • cefalee anche associate a problemi della vista e febbre;
    • gonfiore articolare, della pelle delle mani e dei piedi;
    • dolori articolari associati a febbre;
    • sfoghi cutanei e febbre persistente;
    • debolezza;
    • dita blu o bianche, soprattutto con ulcere;
    • mal di schiena o rigidità dorsale mattutina.

    Cos’è la reumatologia

    La reumatologia è la disciplina medica che si occupa dei disturbi reumatici nell'adulto.

    Il reumatologo immunologo è il medico specialista capace di individuare, diagnosticare e curare disturbi di tipo reumatico come artriti, artrosi, osteoporosi e artrite reumatoide.

    Le malattie reumatiche presentano sintomi molto vari, non sempre facilmente collegabili alla patologia. Per questo motivo, diagnosi e controlli medici approfonditi sono molto importanti per  portare il paziente a uno stato di benessere continuativo nonostante la cronicità di molti disturbi.

    Le patologie più frequentemente affrontate durante la visita reumatologica sono:

    • artriti causate agenti infettivi (malattia di Lyme);
    • gotta e artropatie causate da alterazioni metaboliche;
    • reumatismi  di tipo infiammatorio come l'artrite reumatoide e reumatismi articolari acuti;
    • malattie delle ossa come osteoporosi, morbo di Paget  e osteomalacia; 
    • morbo di Raynaud;
    • connettiviti come lupus eritematoso sistemico, dermatomiosite, sclerodermia, sindrome di Sjogren, polimiosite e vasculiti;
    • artrosi;
    • reumatismi articolari come borsiti, periartriti, fibromialgia;
    • sindromi paraneoplastiche e neoplasie.

    Ad esse si aggiungono numerose altre patologie associate a sintomi pressappoco comuni.

    Perché è importante andare dal reumatologo

    È bene sapere che le malattie delle ossa e degli organi di locomozione sono una delle principali cause di invalidità nel nostro paese. Esse sono da imputare principalmente a problemi reumatici trascurati o curati troppo tardi.

    Poiché è noto che tutte i disturbi osteoarticolari, e particolarmente quelli con origine infiammatoria come le artriti o quelle che derivano da degenerazione articolare, risultano altamente invalidanti sulla vita dell'individuo, è molto importante ricorrere al reumatologo al primo presentarsi dei sintomi in modo da poter intervenire con una cura appropriata tempestivamente, prima  di arrivare a una condizione irreversibile.

    Come funziona una visita reumatologica?

    La visita reumatologica inizia con la conoscenza del paziente da parte del medico, che indaga sul suo stato di salute generale, familiarità con patologie, stile di vita, abitudini alimentari e assunzione di farmaci.

    Il reumatologo passa poi all'esame obiettivo durante il quale palpa l'area addominale, ausculta il battito cardiaco, misura la pressione e prescrive gli esami reumatologici indispensabili ad approfondire il quadro diagnostico. 

    Non sono previste norme di preparazione alla visita,  ma solo per gli esami specifici può essere richiesta qualche attenzione  che viene  indicata dal reumatologo  stesso.

    Scopri i centri che effettuano questa prestazione

    Cerca il poliambulatorio più vicino a te

    Hai bisogno di assistenza, a partire da un parere medico fino a una diagnosi e una cura?
    Rivolgiti ai nostri specialisti dei Centri Medici Primo

    Oppure

    Identifica la tua posizione

    I nostri Servizi

    Un mondo di soluzioni per la tua salute,
    dalla testa ai piedi

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Resta aggiornato sulle nostre promozioni e informati con i nostri consigli medici

    Letta e compresa l’informativa privacy: